Mi rendo conto che non dovrebbe essere un argomento di discussione ma, secondo me, ci troviamo davanti ad una delle classiche problematiche dovute ad una User Experience che confonde. Vi metto davanti ad una scelta, guardate questa immagine? Indipendentemente da cosa avete fatto prima, dovete agire nel miglior modo per evitare lo spreco di acqua. […]
ContinuaI programmatori sono obsoleti
E’ una cosa che non ho mai fatto, sapevo però che prima o poi avrei infranto questa regola. Mi è capitato sotto click il link ad una pagina di presentazione di un prodotto, non faccio nomi e premetto (sono l’uomo che premette, Cit.), non conosco il prodotto. Questo post fa riferimento a cosa hanno scritto […]
ContinuaEvento Apple, ci manca Steve Jobs
Ieri sera, come qualche altro milione di persone, ho seguito l’evento Apple nel quale sono state presentate le sorprendenti novità che tutti volevamo venissero svelate. Nei mesi scorsi c’è stato un tam-tam massacrante di rumors su che cosa ci fosse dentro il nuovo iPhone, cosa ci fosse fuori, come si sarebbe chiamato e quali colori […]
ContinuaClasse dirigente
Se ne sente la mancanza? Purtroppo sì! Già da qualche anno è evidente che non c’è una classe dirigente degna di nota. Lo si vede in politica ma anche nelle medie e grandi aziende. Per non parlare delle partecipate stato/regione/provincia/comune dove la dirigenza è inesistente. Tengo a precisare da questa lista sono esclusi i managers […]
ContinuaCiao, lavoro dietro le quinte
Vi è mai capitato di vedere uno di quei documentari sulla natura super dettagliati dove riescono a filmare in macro l’intero processo riproduttivo, poi da bruco a farfalla? oppure di come i pesci cristallo si nutrono e ancora come gli uccelli riescono a vedere un insetto in mezzo alle foglie e lo puntano per mangiarlo? […]
ContinuaVirtualizzati
Chi lavora nel campo informatico conosce il termine Virtualizzazione, da alcuni anni ormai la virtualizzazione è entrata prepotentemente nell’ambito IT. I motivi sono diversi, si parte dalle nuove architetture distribuite, dal fatto di poter avere servizi diversificati su macchine, se pur virtuali, dedicate, abbiamo sempre più frequentemente reti sulle quali sono presenti sistemi operativi diversi, […]
ContinuaIl limite nell’era del tutto
Recentemente mi sono imbattuto in situazioni strane, ogni cosa che usavo aveva un limite, certo, ogni cosa possiede un limite, quello che mi hanno colpito sono state le caratteristiche di questi limiti. Capisco la stranezza di quello che scrivo e il poco interesse che questo possa suscitare in voi, però, facendo un po’ di posto […]
ContinuaAI Sexual, gli innamorati del futuro
Era un po’ che volevo scrivere questo articolo, un po’ per curiosità e un po’ per capire se è un argomento del quale possiamo parlare senza considerarlo una stupidaggine. Capisco che il titolo potrebbe risultare un po’ fuori dagli schemi, ma nell’ultimo periodo mi è capitato, visto anche l’enorme interesse su questo argomento, di leggere […]
ContinuaI Social e la nostra Privacy
Io onestamente non capisco, credo che le persone, e qui “sparo nel mucchio” certo di colpirne molte, siano incapaci di capire le basi dei social network GRATUITI. Ci si lamenta che: Tracciano la nostra posizione Condividono le nostre foto Salvano le nostre chat Condividano le nostre informazioni Che possano far scoprire cose di noi ad […]
Continua