L’intelligenza è un qualcosa che ancora non tutti siamo concordi nel definirla univocamente, in genere l’intelligenza è quella capacità di risolvere problematiche, sia conosciute che sconosciute. Noi nasciamo e con il tempo diamo forma alla nostra intelligenza di singoli, studiamo, facciamo scoperte, cresciamo e le nostre esperienze di vita formano la nostra capacità di affrontare […]
ContinuaHai Nutella?
Qualche giorno fa ho scritto che il consumismo la sta facendo da padrone. Lo scorso Black Friday ci sono state risse nei grandi centri commerciali americani per accaparrarsi qualsiasi cosa che avesse un minimo di sconto. Ho visto video con persone (se possiamo chiamarle tali) picchiarsi, guardie di sicurezza intervenire per separare gruppi di ragazzi […]
ContinuaSemplice Semplice troppo Semplice
Come sviluppatore e come appassionato di esperienza utente (UX), quello che mi sono sempre imposto è di semplificare l’utilizzo delle applicazioni che scrivo, fino qua il ragionamento fila, più l’applicazione è intuitiva e semplice da utilizzare, più produttivi sono gli utenti. GOOOOLLLL!! Poi allargo la visuale e applico questo criterio a tutto ciò che mi […]
ContinuaI programmatori sono obsoleti
E’ una cosa che non ho mai fatto, sapevo però che prima o poi avrei infranto questa regola. Mi è capitato sotto click il link ad una pagina di presentazione di un prodotto, non faccio nomi e premetto (sono l’uomo che premette, Cit.), non conosco il prodotto. Questo post fa riferimento a cosa hanno scritto […]
ContinuaClasse dirigente
Se ne sente la mancanza? Purtroppo sì! Già da qualche anno è evidente che non c’è una classe dirigente degna di nota. Lo si vede in politica ma anche nelle medie e grandi aziende. Per non parlare delle partecipate stato/regione/provincia/comune dove la dirigenza è inesistente. Tengo a precisare da questa lista sono esclusi i managers […]
ContinuaCiao, lavoro dietro le quinte
Vi è mai capitato di vedere uno di quei documentari sulla natura super dettagliati dove riescono a filmare in macro l’intero processo riproduttivo, poi da bruco a farfalla? oppure di come i pesci cristallo si nutrono e ancora come gli uccelli riescono a vedere un insetto in mezzo alle foglie e lo puntano per mangiarlo? […]
ContinuaVirtualizzati
Chi lavora nel campo informatico conosce il termine Virtualizzazione, da alcuni anni ormai la virtualizzazione è entrata prepotentemente nell’ambito IT. I motivi sono diversi, si parte dalle nuove architetture distribuite, dal fatto di poter avere servizi diversificati su macchine, se pur virtuali, dedicate, abbiamo sempre più frequentemente reti sulle quali sono presenti sistemi operativi diversi, […]
ContinuaIl limite nell’era del tutto
Recentemente mi sono imbattuto in situazioni strane, ogni cosa che usavo aveva un limite, certo, ogni cosa possiede un limite, quello che mi hanno colpito sono state le caratteristiche di questi limiti. Capisco la stranezza di quello che scrivo e il poco interesse che questo possa suscitare in voi, però, facendo un po’ di posto […]
ContinuaAI Sexual, gli innamorati del futuro
Era un po’ che volevo scrivere questo articolo, un po’ per curiosità e un po’ per capire se è un argomento del quale possiamo parlare senza considerarlo una stupidaggine. Capisco che il titolo potrebbe risultare un po’ fuori dagli schemi, ma nell’ultimo periodo mi è capitato, visto anche l’enorme interesse su questo argomento, di leggere […]
ContinuaTiriamo le somme anche quest’anno
Come sempre a fine anno, mi guardo indietro per vedere cosa ho fatto e cosa avrei potuto fare, questo mi è utile per capire come procedere con il nuovo anno, darmi le priorità e fare le scelte, non mi sembra giusto prendere quello che viene ma decidere cosa prendere prima che altri lo facciano per […]
Continua