Oggi più che mai mi chiedo – perchè dobbiamo ancora pensare di realizzare un sito che sia compatibile con Internet Explorer (che da adesso in…
Costruisco software, guido team, scrivo codice…
Oggi più che mai mi chiedo – perchè dobbiamo ancora pensare di realizzare un sito che sia compatibile con Internet Explorer (che da adesso in…
Chi ha “esperienza” sulle spalle come il sottoscritto, e che da sempre installa qualsiasi utility sul proprio PC, fin dagli albori di Windows, non si potrà mai dimenticare dei famosi PowerToys per Windows 95. Li ho adorati, facevano un sacco di cose interessanti e alcuni dei programmi inclusi era veramente utili.
Oggi Microsoft ripropone questo progetto, rendendolo disponibile alla community via GitHub, nuovi strumenti per Windows, una nuova versione dei PowerToys aggiornata a adattata ai tempi moderni.
Ci sono tantissimi pregi che apprezzo di questa piattaforma, se così la possiamo definire. È un aggregatore di tutto ciò che è disponibile nel mondo strumenti Microsoft e non. I suoi obiettivi sono la comunicazione, come sostituto di Skype for Business (chat, call, meeting, ecc.) e la collaborazione, grazie all’integrazione di SharePoint, OneDrive per i file e Office Online per i documenti.
Sempre parlando di strumenti Microsoft, ed in particolare, parliamo di web, interazione e produttività, ho visto in giro alcuni articoli che parlano di una novità in casa Microsoft.
Ne avevo parlato nel mio articolo pubblicato ieri, scritto qualche giorno fa e programmato, descrivendo come funziona e dicendo che non era ancora stato rilasciato. Da oggi è disponibile anche da noi, lo trovate nello store per Chrome e Edge.
Microsoft, già da tempo per la verità, sta investendo e sperimentando molto su strumenti, modalità di interazione e esperienza utente per il web, ma non solo.
Di recente abbiamo visto diverse novità, non parliamo solo degli strumenti ma di come questi vengono pensati e realizzati.
Molti di voi ricorderanno Windows Phone. Io sì, avevo grandi aspettative, era innovativo da molti punti di vista e sarebbe certamente stato un player importante…
Diciamo che Satya Nadella non sta di certo a girarsi i pollici, al Build ha rivelato un sacco di novità, poi si sposta al Summit…
E’ un argomento che torna in modo ciclico, la guerra tra i browser. Fin dall’inizio Internet Explorer, vista la diffusione di Windows sembrava aver preso…
Settimana scorsa si è svolto il //Build 2016, per chi non sapesse di cosa si tratta, è l’evento Microsoft dedicato agli sviluppatori. Nei mesi scorsi,…