BEM è una metodologia. Chi crea fogli di stile, si rende conto che non sempre è semplice strutturarli, spesso diamo nomi alle classi che con il tempo continuiamo a modificare per adattarli allo stato del progetto ma spesso non riusciamo a riutilizzare nulla di quello che viene fatto su altri progetti e altre volte il tutto risulta confusionario e poco mantenibile nel tempo.
ContinuaCSS – 5 funzioni che, forse, non conosci
Il nostro appuntamento settimanale di oggi, elenca cinque funzioni che potresti non conoscere di CSS. I fogli di stili nel tempo si sono evoluti molto per consentire una migliore flessibilità. Oggi nel vediamo alcune.
ContinuaLavoro agile – Smart Working, bene o male?
La questione Coronavirus, ha messo sulla bocca di tutti, due parole, in tanti ne hanno sentito parlare ma senza mai interessarsi realmente. Queste due parole sono Lavoro Agile.
ContinuaCSS Variable Fonts
Oggi parliamo di un’altra novità introdotta da CSS e da qualche settimana disponibile anche sul servizio di Google, i font a dimensione e peso variabile. Sono presenti in rete molti altri servizi che supportano questi nuovi fonts.
ContinuaLa ruota del criceto
Per chi si occupa di crescita personale, sa di cosa sto parlando.La “Ruota del criceto” è quel momento della tua vita nel quale realizzi che sei in un ciclo infinito dal quale non riesci ad uscire e che non porta risultati, è una ripetizione perpetua delle cose che fai. Fino a quando non ti rendi […]
ContinuaOttimizziamo Google Fonts
Come promesso, oggi è martedì, eccoci al primo appuntamento. Vi darò consigli e suggerimenti su come usare al meglio i fogli di stile. Non perdiamo altro tempo in chiacchiere e partiamo. Puoi registrarti sul sito CSSsemantico.it per ricevere GRATUITAMENTE la tua copia del mio libro in formato elettronico appena sarà disponibile. Lavorando con CSS, ti […]
ContinuaNuove strade per l’auto elettrica
L’elettrico in questo momento sta spopolando, tutte le marche hanno in listino uno o più modelli ibridi e/o plug-in. Questa tecnologia piace al consumatore finale, sono tanti gli investimenti e sempre più i produttori corrono per trovare nuovi modelli e nuove formule per attirare clienti. Citroën vuole farsi notare con questa proposta innovativa da molti […]
Continua