Essere connessi alla rete, ha accelerato l’informazione ad una velocità che non potevamo immaginare fino a qualche anno fa. Oggi le fonti non sono più…
Costruisco software, guido team, scrivo codice…
Costruisco software, guido team, scrivo codice… e ogni tanto anche articoli. In questo blog metto insieme passione per lo sviluppo e attenzione per il lato umano della tecnologia. Se ti interessa crescere come sviluppatore o team lead, sei nel posto giusto.
L’offerta dello spazio illimitato è uno schema Ponzi, come questo modello attiro nuovi clienti che con il loro abbonamento pagheranno lo spazio che devo aumentare per gli utenti che già utilizzano il mio servizio.
Era il 1996 quando Macromedia acquisisce FutureSplash, un software per animazioni vettoriali. Qui nasce la versione 1.0 di Flash e inizia la nostra storia. Storia…
Oggi più che mai mi chiedo – perchè dobbiamo ancora pensare di realizzare un sito che sia compatibile con Internet Explorer (che da adesso in…
Starete pensando, partiamo male. Windows Phone è stato un progetto disastroso, ha fallito miseramente, ha stroncato il gigante Nokia (su questo avrei tanto da dire…
Sempre di più il software e lo sviluppo in generale, ricoprono un ruolo fondamentale dell’idea. Le startup sviluppano app, servizi, sensori e tutto quello che…
Chi ha “esperienza” sulle spalle come il sottoscritto, e che da sempre installa qualsiasi utility sul proprio PC, fin dagli albori di Windows, non si potrà mai dimenticare dei famosi PowerToys per Windows 95. Li ho adorati, facevano un sacco di cose interessanti e alcuni dei programmi inclusi era veramente utili.
Oggi Microsoft ripropone questo progetto, rendendolo disponibile alla community via GitHub, nuovi strumenti per Windows, una nuova versione dei PowerToys aggiornata a adattata ai tempi moderni.
È una delle tendenze di questo 2020 insieme alla tipografia, che da qualche anno è veramente in crescita e quest’anno più che mai con i Variable Fonts, alle immagini vettoriali, le animazioni e le ombre.
In queste settimane di quarantena, ci siamo riscoperti grandi comunicatori. Ci sono stati proposti riunioni e “Virtual Ape” in modi diversi, la cosa importante era vedersi, un link, una app, una pagina web, Zoom, House Party, Skype, Teams, Multiparty, Jitsi Meet, ecc.
Nel mio articolo della settimana scorsa sulle Animazioni con CSS, ho parlato di come iniziare ad utilizzare le animazioni per dare vita agli elementi della pagina. Oggi parliamo di un’altra funzionalità utili allo stesso scopo, le transizioni.